Martina e Simone
Martina Brambilla classe 1986, ha il suo primo approccio con la danza all’eta’ di 6 anni , iniziando a studiare danza classica, che praticherà fino ai 17.
Studia Danza Classica e Moderna presso la scuola di danza Elisa Bertolla di Parma, con gli insegnanti Antonio De Robertis e Paola Bertolla. Successivamente presso CID- Centro Internazionale Danza e da ultimo di Danza Classica presso Nouvelle Danse di Parma con gli insegnanti Vito De Robertis e Patrizia Serao.
Incontra il Tango Argentino 2005 e ne rimane folgorata.
Nel 2006 inizia la sua formazione professionale con insegnanti e ballerini di fama internazionale, fra gli esponenti più rappresentativi del tango moderno, che hanno messo a punto negli anni una tecnica didattica unica per modalità ed esiti.
Inoltre fonda assieme ad altri soci l’Associazione Culturale Mas Que Tango di Parma, che è diventata negli anni scuola di riferimento nel panorama italiano.
Nel 2008 incontra Osvaldo Roldan, tra gli insegnanti più riconosciuti a livello internazionale di tango milonguero contemporaneo, che sarà suo maestro di riferimento nei primi anni e sarà anche sua assistente a Parma, Milano e in seminari a livello nazionale.
Simone Dall’Asta classe 1985, dopo un passato da atleta nel Power Lifting e calciatore semi professionista, nel 2007 incontra l’amore, Martina, e insieme a lei incontra il Tango Argentino decidendo in breve tempo che non lo potrà più abbandonare.
Nel 2009 entra a far parte dell’Associazione Culturale Mas Que Tango di Parma, dove attualmente lavora assieme a Martina. Inizia i suoi studi con Antonellina Miorelli ed Emiliano Casalli prosegue poi con Osvaldo Roldan che sarà anche per lui maestro di riferimento.
Dal 2009 Martina e Simone formano coppia.
Negli anni e tutt’ora proseguono sempre la loro formazione e aggiornamento.
Seguono seminari di approfondimento di Tango, Milonga, Vals e Tecnica con Sergio Natario e Alejandra Arruè. Seguono il lavoro dei viejos milongueros Osvaldo e Ines “Coca” Cartery , Juan Manuel Suarez. Partecipano negli anni a numerosi seminari di Formazione e Aggiornamento per l’Insegnamento del Tango Argentino in Academia Herrera Europa a Parma-Formazione Professionisti, con il ballerino e maestro di fama mondiale Roberto Herrera con approfondimenti di Tecnica Femminile e Maschile.
Oltre che seguire come punto di riferimento gli insegnamenti di Julio Balmaceda e Corina De La Rosa con la quale Martina approfonditamente studia l’ approcio didattico alla Tecnica Femminile.
Importantissimo punto di riferimento e svolta per la loro formazione professionale è Carlos “Carlitos” Espinoza, esponente di rilievo internazionale dell’avanguardia del tango d’abbraccio. Partecipano negli anni e tutt’ora a numerosi workshop e seminari di approfondimento da lui tenuti, tra cui i Master Workshop di Didattica e Show per Professionisti tenuti a Lione da Carlos Espinoza oltre che Noelia Hurtado , allora sua partner, e Ariadna Naveira con Fernando Sanchez.
Seguono inoltre workshops interdisciplinari tra cui “DANCE SWAP ” con seminari di Tango Argentino con Osvaldo Roldan e Anna Maria Ferrara, Danza Classica con Alessandra Celentano, elementi di Contact Improvisation con Manfredi Perego ed elementi di respiro e proiezione del corpo con Lucia Nicolussi Perego.
Si recano a Buenos Aires e vivono un’esperienza unica nella città del Tango, frequentando le migliori e storiche milongas della città e approfittando di seminari di approfondimento e classi private per la formazione didattica con Dana Frigoli, Julio Balmaceda, Corina De La Rosa, Jorge Firpo, Maria Plazaola e Susana Miller.
Ballano in vari contesti tra cui lo spettacolo teatrale “Otello. Ancora un tango ed è l’ultimo”, regia di Massimo Navone, coproduzione Tieffe Teatro Menotti di Milano e Centro Teatrale MaMiMo di Reggio Emilia (Martina), all’Auditorium Paganini- Fondaz. Teatro Regio di Parma con la musica da vivo del Trio Amadei (2016), e in alcune date della tournee estiva 2017 dello spettacolo “Tango Historias de Amor “ con la regia di Salvatore Loritto, produzione Luigi Pignotti in scena al Teatro Ariston di Sanremo e al Festival Internazonale della Danza di Alessandria.
Tengono negli anni numerosi stage di Tango, Vals e Milonga oltre che di Tecnica Femminile, in cui Martina è specializzata, Tecnica Maschile e Tecnica di Coppia.
Si esibiscono in vari contesti italiani e partecipano a svariate vacanze Tango tra cui “Aldea de Tango” “Ustica in Tango”, “Tango Village” , “Azzurro tango” dell’associazione Neapolis in Tango di Pietro Paganelli.
Nel 2018 sono chiamati in qualità di Giudici al Campionato Metropolitano Iterregionale Emilia-Romagna,Marche Abruzzo .
Partecipano come insegnanti e ballerini al Tango Emotion Festival 2019 e 2020.
Nel settembre 2019 Martina si diploma terapista di TangoTerapia metodo Riabilitango®
Martina Brambilla Simone Dall’Asta
P. Iva 02782640342
C.F. BRMMTN86S58F205C
Seguici su Facebook
Contatti
Martina +39 3332780770
Simone +39 3494941541
martinabrambilla@icloud.com
dallastasimone@icloud.com